Lo Studio Legale Luca Sebastiani, con oltre 10 anni di esperienza, si distingue per l'eccellenza e la professionalità nei servizi legali offerti.

Il nostro team giovane e dinamico è composto da avvocati esperti e appassionati, pronti a fornire consulenza e assistenza legale su tutto il territorio nazionale.

Ci dedichiamo con impegno a ogni singolo caso, garantendo un approccio personalizzato e orientato ai risultati e operiamo in diverse aree del diritto, offrendo soluzioni su misura per privati, imprese e istituzioni. La nostra forza risiede nella capacità di comprendere a fondo le esigenze dei clienti e di elaborare strategie legali efficaci e innovative.

Avv. Luca Sebastiani

Mi chiamo Luca Sebastiani e sono un avvocato con una solida esperienza nel campo legale, titolare dell'omonimo Studio Legale.

Sono nato a Foggia e cresciuto a Fabriano (AN), dove ho conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Vito Volterra. Successivamente, ho deciso di proseguire i miei studi all'Alma Mater Studiorum di Bologna, laureandomi in Giurisprudenza con una tesi intitolata “Le problematiche medico legali dell’accertamento del reato di guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti”, la cui relatrice è stata la Prof.ssa Dott.ssa Susi Pelotti.

Ho iniziato il mio percorso professionale presso lo Studio legale d’Errico, dove ho svolto la pratica forense e ho collaborato attivamente per anni.

Dopo aver ottenuto l'abilitazione alla professione forense, ho superato il corso di formazione per l'iscrizione nell'elenco dei difensore d’ufficio e, successivamente, quello di perfezionamento per ottenere l'abilitazione alle liste dei difensori d'ufficio presso il Tribunale per i minorenni.

Tra i numerosi corsi e seminari frequentati positivamente nel corso degli anni, maggiore rilevanza assumono il corso di diritto e procedura penale europea, il seminario sulla responsabilità medica e da sinistro stradale e quello di diritto penale dell'impresa.

Sono iscritto all’elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, offrendo così assistenza legale anche ai meno abbienti.

Da anni sono membro della Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna ed attualmente sono il responsabile dell'Osservatorio Diritti umani, carcere ed altri luoghi di privazione della libertà e membro dell'associazione culturale "Extrema Ratio".

Sono anche socio fondatore e segretario del Lions Club Borgo Panigale Emilia Ponente di Bologna e dell'associazione fabrianese "Nostos - Radici in Cammino", della quale sono il Vice Presidente.

Sono Professional Partner de Il Sole 24 Ore e sono stato nominato Tutor dell'area penale della Scuola Forense Bolognese "Magister Juris" rivolta ai praticanti avvocati.

Avv. Laura Quagliotto

Sono Laura Quagliotto, avvocato appartenente alla Camera Penale "Franco Bricola" di Bologna. Laureata all’Alma Mater Studiorum con una tesi in diritto penale e diritto penale commerciale dal titolo “L’autoriciclaggio e i reati tributari”, con relatore il Prof. Avv. Nicola Mazzacuva.

Ho iniziato il mio percorso professionale presso lo studio degli Avv. Roberto e Elisabetta d’Errico, dove ho svolto la pratica forense.

Dopo aver conseguito il titolo di avvocato, mi sono formata in diritto minorile frequentando il Corso di Formazione per l’avvocato del minore e nei procedimenti minorili.

Sono iscritta nell’Elenco Unico nazionale dei difensori d’ufficio e nelle liste degli avvocati che possono garantire tutela ai meno abbienti, facendo parte dell'elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato.

Il mio impegno professionale è orientato a fornire assistenza legale di alta qualità, con l'obiettivo di difendere i diritti dei miei clienti e garantire una giustizia equa e trasparente.

Oltre al diritto penale in tutte le sue forme, al diritto di famiglia e minorile, mi occupo con passione di criminologia con particolare riguardo alla salute mentale dei detenuti e degli imputati.

Collaboro da anni con lo Studio Legale Sebastiani.

Avv. Eugenio Biondi

Sono Eugenio Biondi, un avvocato che si è focalizzato nello studio del diritto penitenziario nel corso del quale ho avuto modo di approfondire il tema del ruolo dell'architettura nel raggiungimento del fine rieducativo della pena detentiva.

Nato a Civitanova Marche, ho conseguito la Laurea in Giurisprudenza all'Alma Mater Studiorum di Bologna con 110 e Lode, discutendo una tesi in diritto penitenziario sotto la guida dei Prof. Davide Bertaccini e Andrea Borsari.
Ho iniziato la mia carriera professionale svolgendo la pratica presso lo studio degli Avv. Roberto ed Elisabetta d’Errico, dove ho potuto sviluppare le mie competenze e crescere professionalmente.

Dopo essermi abilitato alla professione forense e ottenuto l'abilitazione quale difensore d’ufficio, attualmente collaboro con lo Studio Legale Luca Sebastiani.
Oltre al diritto penitenziario, mi occupo anche di diritto societario e fallimentare, nonché di diritto sportivo, offrendo una gamma completa di servizi legali ai miei clienti.

Sono membro della Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna e dell'associazione Extrema Ratio, dove partecipo attivamente al dibattito e alla formazione in materia penale, lavorando a stretto contatto con colleghi e professionisti del settore.

Dott.ssa Chiara Ballotti

Sono Chiara Ballotti, praticante avvocato con una profonda passione per il diritto penale, civile, e per le tematiche legate al risarcimento danni da sinistro stradale o colpa medica.

Nata a Pavullo nel Frignano, provincia di Modena, il 14 ottobre 1997, ho conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, discutendo una tesi in Diritto Canonico e Mafia e Antimafia dal titolo "Chiesa e crimine organizzato in Italia: dall’analisi dei provvedimenti canonici adottati nel Mezzogiorno al processo di beatificazione di Pino Puglisi" sotto la guida della Prof.ssa Geraldina Boni e della Prof.ssa Stefania Pellegrini.

Attualmente, sto svolgendo la pratica professionale presso lo Studio Legale Luca Sebastiani, dove sto approfondendo le mie competenze in diritto penale e civile, nonché nei casi di risarcimento danni derivanti da sinistri stradali e colpa medica

Dott. Cesare Faustini

Sono Cesare Faustini, un praticante avvocato esperto in diritto dell'immigrazione e appassionato di diritto penale.

Nato a Siena il 24 ottobre 1997, diplomato al Liceo Classico Enea Silvio Piccolomini di Siena, ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Bologna nell'ottobre 2022, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale comparato sulla gestione della pandemia da Covid-19 in Italia e in Francia, sotto la guida del Professor Andrea Morrone.

Da novembre 2022 a maggio 2024, ho svolto il tirocinio ex art. 73 legge 98/2013 presso il Tribunale di Bologna, sezione protezione internazionale, affiancando il Magistrato Dott.ssa Angela Baraldi. Questa esperienza mi ha permesso di approfondire le procedure di protezione internazionale e rafforzare le mie competenze nel diritto dell'immigrazione.

Da aprile 2024, ho iniziato la pratica forense presso lo Studio Legale Luca Sebastiani, dove mi occupo principalmente di diritto dell’immigrazione, inclusa la procedura di regolarizzazione attraverso i decreti flussi, e della tutela relativa al risarcimento del danno nell'ambito della circolazione stradale.

Dott. Lorenzo Mazza

Sono Lorenzo Mazza, un praticante avvocato esperto in diritto penale.

Nato a San Marino, ho conseguito con lode la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Bologna nel 2024, discutendo una tesi in Diritto penale sulle evoluzioni delle politiche e degli strumenti a tutela della cosiddetta "sicurezza urbana" sotto la guida del Prof. Davide Bertaccini.

Dal 2024 svolgo la pratica forense presso lo Studio Legale Luca Sebastiani, dove ho potuto approfondire le mie conoscenze e competenze nel diritto penale, sviluppando un particolare interesse anche per l’esecuzione penale e il diritto penitenziario.

Oltre alla mia passione per il diritto penale, mi occupo anche di diritto civile, infortunistica stradale e diritto del lavoro, offrendo un'assistenza legale completa e qualificata ai clienti dello Studio.

Dal 2021, sono attivamente coinvolto in attività di volontariato all’interno della Casa Circondariale “Rocco D’Amato” di Bologna, contribuendo con dedizione e impegno al supporto e alla riabilitazione dei detenuti.

Dott.ssa Margherita Muratori

Sono Margherita Muratori, praticante avvocato appassionata di diritti umani e diritto dell’immigrazione.

Nata a Modena, ho conseguito con lode la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna nel dicembre 2024, discutendo una tesi comparata tra Italia e Regno Unito sul tema dell’immigrazione irregolare, sotto la guida della Prof.ssa Francesca Curi.

Ho anche conseguito una Laurea in Diritto Transnazionale presso il King’s College di Londra. Questa esperienza mi ha permesso di applicare le mie conoscenze giuridiche in un ambito internazionale.

Da dicembre 2025 svolgo la pratica forense presso lo Studio Legale Luca Sebastiani, dove sto ampliando e approfondendo le mie competenze in materia di diritto penale e di diritto penitenziario.

Mi occupo anche di tutela dei diritti umani nell’ambito della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) e di diritto dell’immigrazione.

Dott. Giuseppe Amato

Sono Giuseppe Amato, un praticante avvocato esperto in diritto penale e in tema di responsabilità medica.

Nato a Palermo nel 2000, ho frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, dove nel dicembre del 2024 ho conseguito la Laurea Magistrale discutendo una tesi in Medicina Legale sulla Cartella Clinica ed in particolare di come questa possa fare emergere profili di responsabilità professionale medica, in un’accezione tanto civile quanto penale, sotto la guida del Prof. Paolo Fais.

Durante il percorso universitario ho avuto la possibilità di svolgere un semestre di tirocinio curriculare presso il Tribunale di Bologna, dove mi sono occupato delle procedure inerenti il patrocinio a spese dello Stato per soggetti non abbienti.

Da Febbraio 2025 ho iniziato la pratica forense presso lo Studio Legale Luca Sebastiani,
dove sto approfondendo le mie conoscenze e competenze in tema di diritto penale e diritto
penitenziario, nonché nei casi di risarcimento danni derivanti da episodi di Malpractice e
colpa medica.

Dott.ssa Emma Turco

Sono Emma Turco, praticante avvocato con una grande passione per il diritto dell’immigrazione e il diritto penale.

Nata a Verona il 13 maggio 1997, ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Bologna nel marzo 2024, discutendo una tesi in Diritto Penale comparato sulla criminalizzazione della solidarietà con specifico riferimento al favoreggiamento all’immigrazione clandestina, sotto la guida della Prof.ssa Emanuela Fronza.

Dal 2025 svolgo la pratica forense presso lo Studio Legale Sebastiani, dove ho l’opportunità di accrescere le mie conoscenze del diritto penale in tutte le sue declinazioni, oltre ad approfondire le mie competenze sulla tutela dei diritti fondamentali in ambito CEDU.

Ho inoltre frequentato il Corso organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese in materia di immigrazione e condizione giuridica dello straniero, che mi ha permesso di  consolidare le mie competenze in materia.